Listino Prezzi Media Stagione (luglio e agosto 2020)
PERIODO
Dal 1 Luglio al 31 Luglio 2020
Dal 26 Agosto al 31 Agosto 2020
Scegliere di vivere le ferie estive al Camping Iscrixedda equivale a soggiornare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 circondati dal bel mare e dalle bianche spiagge della Sardegna. Il campeggio infatti è a ridosso della spiaggia e allo stesso tempo è ricoperto da una fitta pineta di eucalipti e pini che, oltre a rilasciare un piacevole profumo, mantengono una gradevolissima temperatura anche in piena estate.
Il periodo tra Luglio e Agosto è quello che hai scelto per le tue vacanze in Sardegna? Qui sotto trovi i prezzi della media stagione.
Dal 1 Luglio al 31 Luglio 2020 Dal 26 Agosto al 31 Agosto 2020
2/3 Persone: 110€
2/3 Persone VISTA MARE: 130€
4+1 Persone: 120€
4+1 Persone VISTA MARE: 140€
Mobile Home
2/3 Persone: 90€
4+1 Persone: 100€
Lodgetent
5 Persone: 100€
Roulotte Luxe
3 Persone: 62€
2/3 Persone VISTA MARE: 70€
4 Persone: 71€
4 Persone VISTA MARE: 80€
Roulotte Standard
2 Persone: 48€
3 Persone: 57€
4 Persone: 66€
* Escluse dal prezzo le lenzuola e l’aria condizionata
** I prezzi si riferiscono al soggiorno di 1 notte
Persona (da 12 anni): 10,50€
Bambino (da 0 a 2 anni): Gratis
Bambino (da 3 a 11 anni): 6,00€
Tenda piccola: 7,50€
Roulotte / Camper / Tenda grande: 9€
Luce: 3,50€
Ospite Giornaliero: 6,00€
Acqua Calda Docce: Incluso
Parcheggio auto moto: Incluso
Parcheggio Carrello: Incluso
Animazione: Incluso
Cane (30 cm al garrese): 1,50€
Le Vacanze a Luglio e ad Agosto per scoprire le spiagge d’Ogliastra
Luglio e Agosto sono i mesi più caldi dell’anno, il periodo ideale per concederti delle vacanze all’insegna di tanto sole e altrettanto mare. Le sistemazioni del Camping Iscrixedda sono disposte lungo Is Orrosas (Lido delle Rose): la vasta spiaggia dal fine arenile è facilmente raggiungibile grazie ai tredici accessi privati del campeggio. La spiaggia adiacente al campeggio confina con le altre spiagge, di Iscrixedda (meridionalmente), di Pollu e Tancau (settentrionalmente). Il Golfo di Arbatax, e più in generale la costa ogliatrina, possiede coste che si differenziano l’una dall’altra: dalla spiaggia nera di Coccorocci a quella di Cea (famosa per i faraglioni in porfido rosso), fino alle pareti calcaree delle Cale di Baunei.